Consorzio per la Tutela del formaggio Monte Veronese DOP





- CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO MONTE VERONESE DOP
- Vicolo Mattielli, 11 37038 – Soave (VR)

Già attivo dagli anni ‘70 come associazione volontaria di produttori sul territorio veronese, il Consorzio per la tutela del formaggio Monte Veronese nasce nel 1983. La DOP Monte Veronese verrà riconosciuta nel 1996. Obiettivo della costituzione è vigilare che solo il formaggio ottemperante al disciplinare di produzione possa essere venduto come Monte Veronese.
Il Consorzio si propone di difendere, tutelare e favorire la produzione e il commercio del formaggio Monte Veronese DOP nelle sue tipologie riconosciute: a “Latte intero”, “d’Allevo” e “d’Allevo con latte di malga” (presidio Slow Food), che differiscono per tecniche di produzione, altitudine dei pascoli e stagionatura.
Il Consorzio promuove e organizza iniziative per salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari del formaggio Monte Veronese, attraverso l’informazione e la divulgazione e la partecipazione a eventi, fiere e degustazioni.
Guarda il Video
Denominazioni
Milestone
1983
1996
2004
100.000
Forme di Monte Veronese DOP / anno
10
Soci consorziati
15%
Export
25 giorni
Stagionatura minima per il Monte Veronese “Latte Intero”
90 giorni
Stagionatura minima per il Monte Veronese “d’Allevo”
6/9 Kg
Peso medio della forma