Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello

  • CONSORZIO DI TUTELA VINI LESSINI DURELLO
  • Via A. Mattielli, 11 - Casa del Vino 37038 Soave Verona

Costituitosi nel 1988, il Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello nasce da un piccolo gruppo di produttori costituitosi per tutelare, salvaguardare e promuovere la denominazione Lessini Durello, che ottiene la DOC nel 1987.

Da allora il Consorzio si occupa di promuovere i vini prodotti sull’arco collinare e nelle alte vallate che si estendono a nord delle province di Verona e Vicenza. Nella parte Veronese il territorio interessa l’alta Val d’Illasi, la Valle del Tramigna e i comuni più a nord della Val d’Alpone, mentre nel Vicentino sono le vallate del Chiampo, del Leogra e dell’Agno a delimitare i confini delle denominazione.

Caratterizzate da suoli di origine vulcanica, le colline del Lessini Durello sono dedicate in buona parte alla coltivazione della durella, vitigno particolarmente vocato alla spumantizzazione: oltre il 90% della produzione è rappresentato dalla versione spumante del Lessini Durello, ottenuta con Metodo Charmat o Metodo Classico.

 

Guarda il Video

Riproduci video

Denominazioni

Milestone

1987
Il Lessini Durello è riconosciuto come DOC
1988
Nasce il Consorzio di Tutela vini Lessini Durello
1987
1988

400

Ettari superficie vitata

35

Produttori consorziati

1.2 milioni

Bottiglie prodotte / anno

90%

Vinificato a spumante

24 mesi min.

Affinamento sui lieviti

36 mesi min.

Per la menzione “Riserva”